L’appuntamento dedicato ai temi più importanti sulla proprietà intellettuale, torna in webinar il 5 maggio La terza rivoluzione industriale, qui ed ora. Sotto l’impulso della digital transformation cambiano le materie…
La Camera di commercio e la Proprietà intellettuale: ne parliamo con Maurizio De Iusi, Responsabile dell’Ufficio Proprietà Intellettuale di Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi. La Camera di…
Con Manuela Masotti abbiamo visto come compilare correttamente il MUD (o comunicazione annuale al catasto dei rifiuti), un modello attraverso il quale devono essere denunciati i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati nell'anno precedente la dichiarazione. Qual è l’obiettivo del webinar? Il webinar affronta tutti gli
L' Avvocato Attilio Balestrieri e L'Avvocato Alessandro Kiniger evidenziano all'interno di questa intervista l'attualità del tema della gestione dei rifiuti. Perché il tema dei rifiuti è attuale? Ci sono novità? La gestione dei rifiuti è un tema sempre attuale perché impatta su tutte le attività umane, da quelle domestiche sino alle attività commerciali, di servizio
Sul tema dello sviluppo sostenibile, compatibile quindi con la salvaguardia dell’Ambiente, il recupero di sottoprodotti e rifiuti nel settore agrifood gioca un ruolo fondamentale. Gli scarti di lavorazione agro-industriale hanno infatti un notevole impatto ambientale. Abbiamo intervistato l'Avvocato Chiara Cremona l'Ingegnere Fabiana Panella: Qual'è l'attuale approccio normativo nei confronti dei rifiuti? In questi ultimi anni