Ad
Author

Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

Browsing

Eco-Design: innovazione e valore nell’economia circolare

Insieme a Fabiana Panella e Dario Riva, designer strategico dello studio Whomade, abbiamo riassunto i temi principali che saranno affrontati durante il webinar ECO-DESIGN.  L'incontro ha l’obiettivo di fornire stimoli per progettare innovazione e valore nell’economia circolare. Che cosa si intende per design oggi? Oggi il design è una disciplina ampia e multidisciplinare che va

Comunità energetiche rinnovabili: condivisione dell’energia

Il focus del webinar è il modello innovativo di gestione dell'energia che sta alla base delle Comunità energetiche rinnovabili. Renato Ornaghi e Andrea Borroni ci spiegano come  questa soluzione ecosostenibile può condurre ad un'importante ottimizzazione economica. Quali sono le opportunità offerte dalle comunità energetiche? Il momento storico e conseguentemente economico che stiamo attraversando è per

Eventi sostenibili: analisi dei criteri ambientali e sociali

Insieme a Pietro Merlini e Cristina Gilardi abbiamo visto come organizzare eventi sostenibili con un ridotto impatto ambientale, sociale ed economico e tutti i vantaggi ad essi correlati. Il webinar spiegherà come rendere green il ciclo di vita di un evento: progettazione, promozione e comunicazione, realizzazione e attività post evento. Perché è fondamentale avere degli

Local Friends e nuove esperienze: vivi la città con Worldy

“Essere cittadini del mondo e sentirsi a casa ovunque ci si trova, Worldy significa questo” È così che Edoardo Calì, ci spiega il significato della startup della quale è CEO E Co-Founder. Ma scopriamo di più su Worldy attraverso il racconto di Edoardo. Local Friends e nuove esperienze: vivi la città con Worldy. Com’è nata l’idea di Worldy e quando? “Sono sempre stato una persona con la voglia di fare tante cose nuove, particolari e diverse dal solito. Ho una grande passione per i viaggi e prediligo quel tipo di vacanza in cui si entra a stretto contatto con la cultura e le usanze della destinazione scelta”, inizia a raccontare Edoardo. “Durante uno di questi viaggi in compagnia di alcuni amici, ho realizzato quanto a volte sia difficile conoscere veramente il luogo che si sceglie di visitare, mettersi in contatto con le persone locali ed entrare nel loop cittadino. Se avessimo tutti un amico che vive…