Dal videomaking alla ciclofficina: la storia di chi ha deciso di rimettersi in gioco. Quando passione e intraprendenza si incontrano, si aprono nuove strade. È il caso di Milena Passamonti, che ha scelto di formarsi con uno dei nostri corsi Bike Factory per diventare meccanica di biciclette. Ci ha raccontato il suo percorso, tra bici smontate, nuove sfide e tanta voglia di imparare. Com’è nata la passione per la bicicletta? Io ho sempre pedalato, nessuna grande uscita, utilizzo la bicicletta come mezzo di trasporto e a un certo punto ho voluto capirne qualcosa di più. Volevo imparare a fare qualcosa io, con le mie mani, quindi sì, la mia passione è andata un po’ oltre al piacere o alla comodità di pedalare, ma anche dalla voglia di saper mettere mano alla propria bicicletta. Dalla passione per pedalare a diventare meccanica della bici, com’è avvenuto il salto professionale? Ho conosciuto Roberto D’Anna…
Nuove Imprese
Punto Nuova Impresa – Orientamento all’avvio d’impresa Webinar gratuito Giovedì 8 Maggio Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Iscriviti! Firma digitale e remota, SPID e app Impresa Italia (il cassetto digitale dell’imprenditore): istruzioni per l’uso Webinar gratuito Martedì 13 maggio Dalle ore 14.30 alle ore 16.00 Iscriviti! Focus: il digital marketing per l’avvio di impresa Webinar gratuito Giovedì 15 maggio Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Iscriviti! Startup e PMI innovative: tool box – il Work for Equity Webinar gratuito Giovedì 22 maggio Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Iscriviti!
Ambiente e sostenibilità
Cogli l’occasione di discutere il tuo caso con un esperto e prenota un’assistenza individuale gratuita! Vuoi scoprire i vantaggi del calcolo dell’impronta di carbonio per la tua impresa? Scopri di più! Autorizzazioni ambientali: tipologie, presupposti, criticità operative e sanzioni Webinar gratuito Martedì 6 maggio Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Iscriviti! Le novità in tema di sostenibilità: sfide e opportunità nel nuovo sistema normativo. Green claim: quali sono le pubblicità e le pratiche commerciali lecite? Webinar gratuito Martedì 6 maggio Dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Iscriviti! La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e ai mercati finanziari Webinar gratuito Mercoledì 7 maggio Dalle ore 09.45 alle ore 12.15 Iscriviti! Comunità Energetiche Rinnovabili e Autoconsumo Diffuso Individuale: le opportunità per le imprese Webinar gratuito Mercoledì 14 maggio Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Iscriviti! Efficientamento idrico ed energetico nelle industrie Webinar gratuito Mercoledì…
Ambiente e sostenibilità: energia ed efficientamento, autorizzazioni ambientali, CER, ESG e credito
Cogli l’occasione di discutere il tuo caso con un esperto e prenota un’assistenza individuale gratuita! Vuoi sapere come calcolare l’impronta di carbonio della tua attività? Prenota! Autorizzazioni ambientali: tipologie, presupposti, criticità operative e sanzioni Webinar gratuito Martedì 6 maggio Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Iscriviti! Comunità Energetiche Rinnovabili e Autoconsumo Diffuso Individuale: le opportunità per le imprese Webinar gratuito Mercoledì 14 maggio Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Iscriviti! La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e ai mercati finanziari Webinar gratuito Mercoledì 7 maggio Dalle ore 09.45 alle ore 12.15 Iscriviti!
Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria
Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria: partecipa al ciclo gratuito di incontri per imprese e startup! Vuoi capire come integrare i fattori ESG nella tua strategia e comunicazione aziendale? La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi con Innexta organizzano un ciclo di 3 webinar gratuiti, pensati per aiutarti a valutare, misurare e comunicare l’impatto della tua impresa. Primo appuntamento: 16 aprile 2025 Analisi di materialità: guida pratica per valutare e comunicare l’impatto della propria impresa Dalla teoria alla pratica: scopri cos’è l’analisi di materialità e perché è fondamentale per orientare scelte strategiche e comunicazione. Imparerai a identificare i temi rilevanti per il tuo business e per i tuoi stakeholder, con strumenti operativi come ESGpass, che ti aiuteranno a misurare e valorizzare le performance non finanziarie. Iscriviti qui Secondo appuntamento: 7 maggio 2025 La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e ai mercati…