Le parole dell’innovazione – Punto Impresa Digitale
Dizionario 4.0 utile per la tua nuova quotidianità
Una finestra sulle parole del mondo dell’innovazione, per le imprese che vogliono conoscere come utilizzare le nuove tecnologie 4.0 per crescere e competere.

ROBOT COLLABORATIVI
I Robot collaborativi, o Cobot, sono robot industriali pensati per lavorare insieme all’uomo, progettati per avere uno spazio di lavoro condiviso con le persone. Mentre un tempo venivano strutturati per svolgere autonomamente (“automi”) il proprio lavoro senza nessun intervento esterno, oggi tali macchine sono in grado di interagire con la componente umana di un’impresa; questo rende più efficiente, per entrambe le parti, il lavoro.
Tra le applicazioni di questa tecnologia troviamo:
- pick&place e controllo qualità, elevati standard di ripetibilità, precisione e sicurezza. È la soluzione perfetta per assicurare all’impresa efficienza e produttività rimpiazzando gli operatori da operazioni ripetitive e tediose;
- asservimento macchine utensili, attraverso una programmazione semplice e intuitiva i robot possono essere di ausilio alle macchine utensile ad esempio CNC affinché il personale qualificato si focalizzi su compiti maggiormente impegnativi e a valore aggiunto;
- packaging e pallettizzazione, è possibile effettuare con i cobot qualsiasi tipo di packaging e confezionamento dei prodotti;
- assemblaggio e lucidatura, dalla movimentazione di materiali pesanti al trattamento di superfici delicate, i cobot assicurano ottime prestazioni garantendo costantemente l’erogazione della giusta forza nella manipolazione dei lavorati.